Fisiopro
ha attivato un servizio di segnalazione
di situazioni di dubbio esercizio
di attività fisioterapica.

Abusivismo e professioni sanitarie
La medicina popolare vedeva, negli anni scorsi, una figura che copriva il territorio laddove non era facile avere il supporto di personale sanitario: il tiraossi o giustaossi.
Ai giorni nostri esiste una figura professionale che si occupa di trattare situazioni post traumatiche utilizzando “…terapie manuali e fisiche…” come si evince dal profilo professionale tracciato dal D.M. 741/94, ed è il Fisioterapista.
Purtroppo, esiste un fitto sottobosco di figure che esercitano tale attività senza averne competenza e diritto.
Ora al fine di tutelare l’utente, vero obiettivo professionale, Fisiopro ha attivato un servizio di segnalazione (correttamente circostanziata e non anonima) di situazioni di dubbio esercizio di attività fisioterapica.
Ovviamente l’inoltro all’autorità competente d’indagine della relativa documentazione è compito di Fisiopro nelle persone dei propri rappresentanti legali, mantenendo l’anonimato del segnalante. Attendiamo segnalazioni il più’ possibile circostanziate ed attendibili utilizzando l’apposita modulistica. Colleghi, pazienti, fate sentire la vostra voce, è nel vostro interesse.

Lettera di segnalazione
SegnalaCi situazioni di abusivismo compilando la “Lettera di segnalazione” .

