Nino Pepe è stato uno dei padri della fisioterapia moderna.
Fin dagli anni ’60 si è speso per la nostra professione con passione e competenza riconosciute dai tantissimi colleghi che lo hanno avuto come insegnante o lo hanno conosciuto come collega. E’ stato ispiratore, fondatore e Presidente di Fisiopro – Associazione Fisioterapista Liberi Professionisti.
In occasione del decennale della sua scomparsa Fisiopro ha voluto dedicargli un Convegno per fare il punto sulla situazione attuale dei Fisioterapisti Liberi Professionisti,
anche alla luce dei cambiamenti organizzativi sollecitati dalle ultime riforme in ambito sanitario. Oltre ad una relazione della commercialista sulle attuali normative amministrative
e fiscali, si terrà una interessantissima relazione sulla Fisioterapia domiciliare.
Infatti, a seguito dei numerosi tagli alla spesa pubblica, la richiesta di prestazioni domiciliari tramite SSN continua a crescere.
In questo particolare contesto la figura del fisioterapista trova una nuova e sempre più importante collocazione.
Questo intervento vuole fornire ai Fisioterapisti le informazioni e gli strumenti per poter affrontare senza problemi questa delicata e particolare realtà lavorativa.
Obiettivo dell’ultima relazione è individuare le professioni che gravitano nel comparto riabilitativo/fisioterapico e quello che possono o non possono fare, al fine di evitare sovrapposizioni ed interferenze più o meno indebite.
Specificare i limiti propri del fisioterapista alla luce della normativa attualmente in vigore e proporre una analisi delle possibilità di impiego delle altre figure professionali del settore.
Relatori
Roberto Arienti
Dottore in Fisioterapia, Osteopata • Desio (MB)
Chiara Orsatti
Dottore Commercialista • Milano
Paola Bongiovanni
Dottore in Fisioterapia • Giussano (MB)
Mario Rottigni
Dottore in Fisioterapia • Cantù (CO)
Programma:
Ore 8.45 · 9.30 ROBERTO ARIENTI
Apertura del Convegno
Ore 9.30 · 10.45 CHIARA ORSATTI
Ultimi aggiornamenti e novità in campo fiscale per la Libera Professione
Ore 10.45 · 11.00 Coffee break
Ore 11.00 · 13.30 PAOLA BONGIOVANNI
Il Fisioterapista domiciliare: aspetti giuridici, burocratici e operativi
Ore 13.30 · 14.00 Lunch
Ore 14.00 · 16.00 MARIO ROTTIGNI
Fisioterapia: lo stato dell’arte. Diritti e doveri del Fisioterapista
Ore 16.00 · 16.15 Coffee break
Ore 16.15 · 17.30 MARIO ROTTIGNI
La collaborazione possibile tra le diverse figure sanitarie e le professioni ausiliarie
Ore 17.30
Chiusura lavori e compilazione del questionario ECM
Sede:
EDIACADEMY TEACHING CENTER· VIALE ENRICO FORLANINI 65 · MILANO – (PARCHEGGIO INTERNO)
Modulo e quote di iscrizione:
Convegno a numero chiuso: minimo 14
5,6 crediti ECM per Fisioterapisti
Quota di iscrizione € 90 IVA inclusa
Offerta per pagamenti entro il 30 luglio € 80 IVA inclusa
Quota Soci Fisiopro € 60 IVA inclusa
Offerta Soci Fisiopro per pagamenti entro il 30 luglio € 50 IVA inclusa