La fisioterapia della terza età

 Come cambia la riabilitazione con passare degli anni Data: 22 settembre 2022 Ora: 20.45 Relatori: dott.ssa Benedetta Tagliabue Medico Geriatra, dott. Antonio Zanin Dietista Siamo tornati dalle vacanze al lavoro nei nostri studi, e Fisiopro ha pensato di proporvi...

Assemblea annuale dei soci 2022

Finalmente la pandemia di Covid, che ci ha tanto condizionato in questi ultimi due anni, sembra dare un po’ di tregua. Abbiamo quindi deciso di riprendere gli incontri in presenza, così importanti per lo sviluppo dei rapporti interpersonali. Una prima occasione sarà...

Alimentazione e integrazione alimentare

Per infiammazione (o flogosi) si intende un meccanismo di difesa non specifico, che ha lo scopo di circoscrivere, neutralizzare, distruggere ed eliminare gli agenti eziologici e i loro prodotti, o i detriti cellulari che si sono formati in seguito al danneggiamento...

Webinar: alimentazione e integrazione naturale

Alimentazione e integrazione naturale Come ottenere i giusti materiali per una buona riabilitazione  Data: 27 gennaio 2022 Ora: 20.45 Relatori: Alice Parisi: Biologa Nutrizionista Mario Rottigni: Fisioterapista e Erborista  Sarà capitato anche a voi di dover trattare...

Webinar IL PAVIMENTO PELVICO

Nuovo webinar organizzato da Fisiopro Lombardia, il tema è IL PAVIMENTO PELVICO - Rilevanza sociale e applicazioni professionali L'appuntamento è gratuito e aperto a tutti, soci e non soci Fisiopro. Il relatore sarà l’associato Antonello Galbusera, fisioterapista. Vi...

Protocollo Alifix di valutazione cranio-cervico-mandibolare

Dopo la pausa estiva, tornano i webinar di Fisiopro dedicati a tutti i fisioterapisti. Il tema di questo nuovo appuntamento è il Protocollo Alifix di valutazione cranio-cervico-mandibolare. Relatore di questo webinar sarà il dott. Stefano Montagna, laureato...

La fisioterapia e il pavimento pelvico

Si è sempre parlato molto poco delle problematiche del Pavimento Pelvico, principalmente a causa del legittimo pudore. Difatti le statistiche riportate sono da considerarsi per difetto. Tutte le statistiche riguardano dati Italiani. INCONTINENZA URINARIA: Femminile,...

Webinar sul Metodo Gesret

Tornano i webinar di Fisiopro con un nuovo appuntamento, che tratterà del  “Metodo Gesret” Il relatore sarà Sebastian Bouchet, presidente dell'associazione Metodo Gesret. Vi aspettiamo online giovedì 10 giugno alle 20.45  Scrivici una mail a info@fisiopro.it per...

Long Covid e ritorno alla salute

Tornano i webinar di Fisiopro con due incontri online aperti a tutti che potrai seguire in diretta, il prossimo tratterà di:   “Long Covid e ritorno alla salute” Il relatore sarà l'associato Fisiopro Simone Consonni, fisioterapista assieme a Riccardo Bertoja,...

Webinar sul Ragionamento Clinico

Fisiopro inizia la sua nuova sessione di formazione online con il primo incontro sul tema del "Ragionamento clinico".  Il relatore sarà l'associato Fisiopro Massimo Curtoni, dottore in Fisioterapia e Osteopata.  Vi aspettiamo online giovedì 18 marzo alle 20.45...

8 febbraio 2020: “Analisi delle indicazioni, dell’evoluzione del design protesico e della rieducazione nelle protesi di spalla e caviglia”

Fotografie dell’evento organizzato da FISIOPRO sabato 8 febbraio 2020 a Segrate (MI).

Relatori il dott. Francesco RuffoniMedico Ortopedico presso l’Istituto Clinico S. Siro – Galeazzi di Milano, e la dott.ssa Silvia Elena De MartinisMedico Ortopedico presso il Centro Chirurgia ASST-PINI-CTO di Milano

1 dicembre 2018: “Chiarimenti sulla Fatturazione Elettronica”

Fotografie dell’evento organizzato da FISIOPRO sabato 1 dicembre 2018 a Giussano (MB).

Relatore la dott.ssa Nadia Tarantino, consulente Tributario.

5 maggio 2018: regolamento UE 2016/679, istruzioni per l’uso. Nuova normativa per la gestione dei dati personali e sensibili.

Fotografie dell’evento organizzato da FISIOPRO sabato 5 maggio 2018, presso l’Hotel Habitat, Viale Como, 2, 20833 Giussano (MB).

Relatore avvocato dott. Giuseppe Fadda, esperto in Diritto Sanitario:

“Regolamento UE 2016/679 – Istruzioni per l’uso”

 

 

 

24 marzo 2018: aggiornamento professionale con il dott. Paolo Giovanni Vintani

Nell’ottica dell’opportunità di interazione tra Professionisti sanitari, il 24 marzo FISIOPRO ha organizzato un incontro con il Dott. Paolo Giovanni Vintani, Farmacista, Vice-Presidente di Federfarma Provinciale (Milano, Monza e Lodi) e membro di svariati comitati scientifici.
Un aggiornamento sulle caratteristiche delle diverse categorie di farmaci tradizionali utilizzati nelle patologie muscolo-scheletriche, neurologiche, ecc., nonché sulle possibili integrazioni con prodotti alternativi, e sulle norme legislative che ne regolamentano l’utilizzo.

Ecco alcune foto dell’incontro:

16 APRILE 2016: ASSEMBLEA ASSOCIATI FISIOPRO. INTERVIENE IL DOTT. FRANCESCO RUFFONI

Fotografie dell’Assemblea annuale degli Associati a Fisiopro, presso l’Air Hotel Milano Linate, in Via Francesco Baracca, 2 a Novegro di Segrate. Il Dott. Francesco Ruffoni, Medico Chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia presso la Clinica San Siro di Milano, introduceva:

 

“Lo stato dell’arte sulla terapia infiltrativa in Ortopedia”

 

 

CONVEGNO – FISIOTERAPIA E LIBERA PROFESSIONE – GESTIONE DELLO STUDIO E DELL’ATTIVITÀ  DOMICILIARE:

Il 24 settembre 2016, in occasione del decennale della scomparsa di Nino Pepe, Fisiopro ha voluto dedicargli un Convegno per fare il punto sulla situazione attuale dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, anche alla luce dei cambiamenti organizzativi sollecitati dalle ultime riforme in ambito sanitario.

Ecco il programma e alcune foto.

 

 

DAL RILASSAMENTO ALLA DISTENSIONE IMMAGINATIVA:

La distensione immaginativa è una tecnica di rilassamento a mediazione corporea che partendo da semplici esercizi di contrazione e rilasciamento muscolare provoca uno stato di rilassamento generalizzato e un conseguente benessere psicofisico. Risveglia inoltre e sviluppa la capacità immaginativa, attraverso la quale è possibile ricontattare la parte più profonda di se’, per intraprendere e proseguire un cammino di consapevolezza che porta al raggiungimento e miglioramento del proprio stato di equilibrio.
La pratica costante della tecnica consente di esperire momenti di rilassamento e di autentico benessere, di acquisire una maggiore confidenza con il proprio corpo e con le proprie emozioni, nonché di scoprire nuove potenzialità ed energie da indirizzare verso gli obiettivi desiderati (risultati professionali, sicurezza personale, stabilità emotiva, studio, sport).

 

 

APPROCCIO ALLA RIABILITAZIONE URO-GINECOLOGICA:

La riabilitazione del pavimento pelvico o rieducazione perineale rappresenta un riconosciuto approccio a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, fra le quali l’incontinenza urinaria e fecale  ed  il prolasso genitale. Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno  la funzione di sostegno degli organi  pelvici (utero, vescica, uretra, retto), oltre che di mantenimento della continenza urinaria e ano-rettale e di espulsione del feto durante il parto. La menopausa o il parto sono, per la donna, momenti critici che insieme ad altri fattori contribuiscono ad indebolire il pavimento pelvico.

 

 

Vuoi partecipare ai Nostri eventi

Facendo clic su Accetto si autorizza implicitamente l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi