La fisioterapia racchiude tre fattori importantissimi: cura, prevenzione e riabilitazione.

Così come tre sono gli scopi: ridurre il dolore, normalizzare la parte del corpo interessata e far tornare la persona alle attività della sua vita quotidiana. La fisioterapia è spesso associata a pratiche riabilitative post traumatiche o post operatorie, ma questo è solo uno dei tanti campi di applicazione di questa disciplina. Il fisioterapista infatti assiste il paziente aiutandolo a recuperare la funzionalità motoria qualunque sia la causa del problema.

Le sedute fisioterapiche possono essere impiegate sia come strumento di prevenzione, di cura o di riabilitazione per una vasta serie di patologie, traumi e disturbi muscolari e ossei, nonché neurologici o degli organi interni.

Troppe volte assumiamo antidolorifici con frequenza e leggerezza, dimenticando che l’uso di questi farmaci può provocare danni a stomaco, fegato e reni. Il fisioterapista può fare molto per alleviare i dolori causati da problemi ossei, tendinei, muscolari e posturali, il tutto in modo naturale e senza ricorrere all’uso di farmaci.

#fisioterapia #fisioterapista #fisio #fisioterapia #fisioterapeuta #physiotherapy #physio #medicina #physiotherapist #anatomia #riabilitazione #sport #postura

Facendo clic su Accetto si autorizza implicitamente l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi