Operatori sanitari candidati al Nobel per la Pace. Un concreto riconoscimento alla parola eroi
Roma, 14 aprile 2021 – Era il 30 gennaio 2020. Primi due casi di Covid in Italia, in un Paese fuori dalla Cina. Sono passati 441 giorni e due governi e alla terza ondata l’Italia sembra stare poco meglio che all’inizio, quando il vaccino ancora non c’era. Soprattutto,...
Ecco come proliferano i tumori. La scoperta apre la strada a terapie che bloccano il sistema di difesa delle cellule malate
La ricerca dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, condotta in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e altri Centri di ricerca europei e statunitensi, fa luce sul ciclo di divisione cellulare. Individuato per la prima volta il rapporto tra le proteine...
SARS-CoV-2, obiettivo del vaccino è abbassare o abolire la letalità dell’infezione. No a rallentamenti per ‘caso’ J&J
Prof. Sergio Abrignani, Immunologo presso l’Università degli Studi di Milano, membro del CTS e Direttore Scientifico, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare: “Dopo questo caso di Johnson & Johnson direi che è abbastanza chiaro che non è la formulazione...
Responsabilità medica nell’attuale contesto emergenziale, Anaao chiede intervento legislativo straordinario
Dott. Carlo Palermo Roma, 12 marzo 2021 – “Nella dolorosa vicenda del militare morto improvvisamente in Sicilia dopo la vaccinazione anti Covid-19 – dichiara il Segretario Nazionale Anaao Assomed Carlo Palermo – colpisce l’immediata iscrizione nel registro degli...
Vaccinazione anti Covid, la SIN indaga sugli effetti collaterali neurologici
A cura del dott. Ettore Beghi, Dipartimento di Neuroscienze, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Milano L’attuale epidemia di Covid-19 rappresenta per i neurologi un’importante emergenza sanitaria per il crescente numero di disturbi a carico del...
Svelati nuovi misteri geologici sotto il ghiaccio dell’Antartide
Trieste partecipa al gruppo internazionale di lavoro che ha sviluppato la prima “fotografia” magnetica del Polo Sud. Lo studio con l’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale è stato pubblicato sulla rivista Nature Scientific Reports Trieste, 12...
Webinar sul Ragionamento Clinico
Fisiopro inizia la sua nuova sessione di formazione online con il primo incontro sul tema del "Ragionamento clinico". Il relatore sarà l'associato Fisiopro Massimo Curtoni, dottore in Fisioterapia e Osteopata. Vi aspettiamo online giovedì 18 marzo alle 20.45...
Fisioterapia e incontinenza
L'incontinenza in età Pediatrica, o Enuresi, viene così definita dalla ICCS (International Children’s Continence Society): “Minzione completa durante il sonno, oltre l’età in cui il controllo vescicale viene raggiunto, 5° anno per la femmina e 8° anno per il maschio”....
PROROGA ESONERO E-FATTURA PER LE PRESTAZIONI TS
La Legge di Bilancio 2021 [1] (legge 30 dicembre 2020, n. 178) ha esteso a tutto il 2021 il DIVIETO Di emissione di FATTURA ELETTRONICA per le PRESTAZIONI SANITARIE rese nei confronti delle persone fisiche i cui dati vengono inviati al SISTEMA TS ai ...
Lotta all’abusivismo nella fisioterapia
Fisiopro sin dalla sua fondazione ha messo al centro dell'attenzione la lotta al fenomeno dell'abusivismo. La professione di fisioterapista infatti è tra le più soggette a truffe e mistificazioni: esistono una serie di figure che esercitano l'attività senza averne...