Fisiopro sin dalla sua fondazione ha messo al centro dell’attenzione la lotta al fenomeno dell’abusivismo. La professione di fisioterapista infatti è tra le più soggette a truffe e mistificazioni: esistono una serie di figure che esercitano l’attività senza averne competenze e diritto.

Questo crea un grave danno non solo all’immagine della fisioterapia, ma anche ai cittadini inconsapevoli che si affidano alle cure di questi sedicenti fisioterapisti, riportando spesso danni a volte irreversibili a causa di trattamenti sbagliati o somministrati maldestramente.

Dal 2018 in Italia i fisioterapisti sono raccolti nell’Albo dei Fisioterapisti, uno dei 19 Albi delle professioni sanitarie istituiti con il Decreto Ministeriale 13 marzo 2018.

Cosa deve fare il paziente la prima volta che entra in contatto con un fisioterapista?

Abbiamo raccolto 7 passaggi per avere la certezza di essere nelle mani di un professionista qualificato:

1 controlla che il fisioterapista sia iscritto all’Albo dell’Ordine a questo indirizzo https://webiscritti.tsrmweb.it/public/ricercaiscritti.aspx

inserendo prima il cognome e poi il nome del tuo fisioterapista.

2 il fisioterapista al primo appuntamento deve presentare i documenti per la privacy e il consenso informato.

3 assicurati che il fisioterapista valuti il problema e faccia una diagnosi prima di eseguire il trattamento.

4 se il problema non è trattabile a livello fisioterapico il paziente deve esserne informato e deve essere invitato a eseguire ulteriori accertamenti ed esami.

5 il fisioterapista fattura esente IVA, in quanto professione sanitaria.

6 le fatture del fisioterapista sono detraibili senza obbligo di prescrizione.

7 il fisioterapista deve accettare ogni tipo di pagamento, compreso bonifico e POS. Può accettare anche contanti ma in questo caso la legge non permette la detraibilità.

Se sussistono dubbi oppure avete la certezza che l’operatore non sia un vero fisioterapista, potete contattare il nostro apposito servizio di segnalazione di presunto abusivismo alla pagina https://fisiopro.it/abusivismo/

Lì troverete il modulo per comunicare con noi e segnalarci eventuali situazioni dubbio esercizio di attività fisioterapica.

Facendo clic su Accetto si autorizza implicitamente l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi