Approccio alla riabilitazione uro-ginecologica

La riabilitazione del pavimento pelvico o rieducazione perineale rappresenta un riconosciuto approccio a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, fra le quali l’incontinenza urinaria e fecale  ed  il prolasso genitale. Il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno  la funzione di sostegno degli organi  pelvici (utero, vescica, uretra, retto), oltre che di mantenimento della continenza urinaria e ano-rettale e di espulsione del feto durante il parto. La menopausa o il parto sono, per la donna, momenti critici che insieme ad altri fattori contribuiscono ad indebolire il pavimento pelvico.

Competenze

,

Postato il

Ottobre 10, 2016

Facendo clic su Accetto si autorizza implicitamente l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi